Come previsto dalla disciplina sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari della Banca d'Italia, la Banca indica, nel Documento informativo sulle spese (FID) e nel Riepilogo sulle spese dei conti di pagamento rivolti ai clienti consumatori, un “Indicatore dei Costi Complessivi” (ICC).
L'ICC ha lo scopo di mostrare al cliente consumatore il costo indicativo annuo del conto corrente, in euro. Il valore dell'ICC tiene conto dei costi annuali, fissi e variabili, del conto corrente definiti su profili operativi tipo.
I profili, stabiliti dalla Banca d'Italia, tenendo conto dei risultati di un'indagine statistica che ha coinvolto ABI e CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), sono i seguenti:
- Sei profili per i conti “a pacchetto”, distinti in base al Cliente destinatario:
- Un profilo per i conti a consumo, caratterizzato da una ipotesi di utilizzo contenuto del conto:
Ciascun profilo comprende un set specifico di operazioni effettuate tramite sportello e/o on line, predeterminato dalla Banca d'Italia.
I valori degli ICC sono orientativi e si riferiscono a profili di utilizzo (puramente) indicativi.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il documento della Banca d'Italia
Allegato 5A – Metodologia per il calcolo dell'Indicatore dei Costi Complessivi per i conti correnti
Chiama o invia una e-mail per qualsiasi richiesta
Numero verde 800 893424
Scegli la nostra esperienza, siamo da oltre 40 anni sui mercati mobiliari internazionali.
Il nostro team si occupa quotidianamente di ricercare i migliori investimenti per clienti istituzionali, grazie a una rete di rapporti con oltre 1200 banche nel mondo.
Ascoltiamo le tue esigenze per proporti il meglio per i tuoi risparmi o per il tuo business.
Gestisci le spese quotidiane senza stress, con il conto pensato per la tua famiglia.
Scegli di gestire in modo flessibile il tuo business, dalla ditta individuale alla grande impresa.
Scopri il conto per bambini e ragazzi, per cominciare a dare il giusto valore al denaro.